Dove posizionare lo specchio…
Lo specchio è un complemento d’arredo importante perchè, se posizionato correttamente, può fare davvero la differenza.
Lo specchio tende a creare profondità e moltiplicare la luce, quindi attenzione a posizionarlo negli ambienti grandi o molto luminosi!
Vediamo insieme come posizionarlo mbiente per ambiente.
In ingressoA parete, o appoggiato sopra la consolle, lo specchio non può mancare! Un fonte di luce (lampada, faretto, applique, sospensioni etc.) lo valorizzano; d’altronde come si fa ad uscire di casa senza prima aversi dato l’ultima occhiata?
In soggiornoIn questo ambiente lo specchio non ha una funzione pratica, quindi va collocato a puro fine decorativo; da evitare le posizioni che obbligano a “guardarsi” allo specchio come davanti al divano o al tavolo.
In cameraQui, invece, lo specchio ha una funzione pratica, in quanto la maggior parte delle volte è l’ambiente in cui ci si veste. Per questo motivo è bene che lo specchio sia posizionato in una zona ben illuminata e senza finestre difronte che non aiuterebbero a specchiarsi.
In bagno
In bagno lo specchio deve essere pratico, quindi abbastanza grande da “inquadrare” persone di diversa altezza. Uno specchio ampio sviluppato orizzontalmente lungo la parete del lavabo ingrandisce l’ambiente.
Come avrai capito, non esiste una stanza dove non si possa posizionare uno specchio, l’importante è trovare il posto giusto!