La tua cucina rispetta l’ambiente?
L’ecosostenibilità è un tema “caldo” in questi ultimi tempi e anche nel campo dell’arredamento è possibile fare delle scelte che rispettino l’ambiente: scelte consapevoli che ci permettono di realizzare una cucina ecosostenibile. Scopriamo insieme quali.
Ci sono 4 step principali:
1. La scelta della struttura
2. La tipologia di ante
3. Il materiale del Top
4. Gli elettrodomestici.
In questo articolo affrontiamo il primo step ... la scelta della struttura, ovvero il materiale dello “scheletro” interno della cucina!
Vediamo quale scelte possiamo fare:
Pannello Ecologico (Idroleb)
Si tratta di un pannello composto da legno 100% riciclato che viene lavorato con processi a basso consumo di CO2 . Il risultato? Un pannello compatto, solido, e durevole nel tempo tanto da essere il materiale più usato nelle cucine. Inoltre è Idroleb ossia impermeabile!
Legno massello
Con questa scelta abbiamo un pannello in legno massello derivante da foreste e piantagioni sostenibili, quindi certificate! Con la scelta di questo pannello la tua cucina acquisirà un valore in più, in quanto, questo è un materiale pregiato!
Allumino
Da non sottovalutare è l’alluminio: materiale presente in tutti quegli elementi nascosti, (ma fondamentali) della cucina come ad esempio piedini, zoccoli, gole, cerniere, profili, ecc... Proprio perché, questi elementi, sono indispensabili in una cucina è importante accertarsi che siano fatti con questo materiale, in quanto riciclabile al 100%.
Acciaio
Lo sapevi che questo materiale è tra i più resistenti e tra i più riciclati nel nostro paese?! L’acciaio è anche definito “materiale permanente” perché riciclabile all’infinito senza che perda le sue qualità originarie!
Conoscere permette di scegliere in modo consapevole.