Quale top scegliere per una cucina ecosostenibile?
Se devi acquistare una cucina e vuoi rispettare l’ambiente anche nel piano lavoro puoi fare una scelta ecosostenibile.
Quali sono i materiali da scegliere per avere un Top ecosostenibile?
Se pensi che le pietre naturali come marmo e granito siano la scelta ottimale, in realtà non sai che per lavorare questi materiali vengono prodotti molti scarti e per questo risultano poco sostenibili.
Ecco allora quali sono alcuni dei materiali di ultima generazione che recuperano gli scarti o sono addirittura composti con materiali riciclati assemblati
tramite delle resine ecologiche. Resine che li rendono duraturi negli anni senza necessitare di molte attenzioni.
OKITE
Molto più resistente del marmo e del granito, questo materiale è composto dal 90% di quarzo a cui vengono poi aggiunte resine e pigmenti naturali. Non teme nemmeno le macchie più ostinate, ti basterà pulirlo quotidianamente con un eco-detergente e un panno inumidito e il gioco è fatto.
FENIX NTM
Questo materiale è composto dal 70% di cellulosa (strati di carta) che viene trattata e impregnata da resine termoindurenti. Una delle caratteristiche principali del Fenix è la riparabilità termica, che conferisce al materiale la capacità di rigenerarsi da eventuali micro-graffi superficiali. Inoltre il Fenix materiale è antimuffa e addirittura antimpronta.
UNICOLOR
L’anima centrale è costituita da un pannello in fibra di legno idrorepellente, rivestito con numerosi strati di carta impregnata di resine termindurenti e compattati tramite l’azione combinata di calore e alta pressione. Inoltre l’Unicolor è certificato in classe E1, cioè a basse emissioni di formaldeide.
Investire in prodotti più performanti e duraturi è una scelta ecologicamente consapevole!