Eco-consigli per i tuoi elettrodomestici
Vuoi realizzare una cucina eco-sostenibile? Anche la scelta e l’uso degli elettrodomestici devono essere consapevoli. Eccoti alcuni consigli in pillole per aiutarti a scegliere.
Piano cottura
- Con un piano induzione le dispersioni sono molto più ridotte e i consumi energetici sono contenuti.
- La cappa integrata nel piano cotture blocca subito odori e fumi.
- Se scegli un piano cottura a gas assicurati di avere bruciatori ultrapiatti così da ottenere una diffusione di calore più diretta ed omogenea.
Vuoi saperne di più sull’induzione? Clicca qui ---> "I 5 vantaggi dell'Induzione" e leggi il nostro articolo.
Cappa
- Come detto sopra se cappa e piano cottura sono integrati gli sprechi energetici si riducono.
- A parità di potenza, le cappe con motori a basso consumo sono più silenziose e risparmiano il 60/80% di energia.
- Le cappe che danno la possibilità di regolare il volume d’aria in base al vapore/odore e con spegnimento automatico risparmiano il 20% di energia.
- Se la cappa funziona a filtri opta per quelli a carboni attivi che vanno sostituiti ogni 4 mesi circa. Se i filtri posseggono l’opzione zeolite potrai rigenerarli in forno a 200°C ogni 18 mesi.
Frigorifero
- I modelli in classe A+++ consumano fino al 50% in meno rispetto gli A+.
- Basta una temperatura interna di 4°C per conservare cibi al meglio (più abbassi la temperatura del frigorifero, più consumi).
- Posiziona il frigo lontano da fonti di calore.
- Non mettere in frigo cibi caldi.
Clicca qui --->"Come scegliere il tuo frigo ideale" se desideri approfondire l’argomento.
Forno
- In classe A++ il forno consuma il 20% in meno di uno in classe A.
- I modelli ventilati distribuiscono al meglio il calore e permettono di cucinare più cibi su più livelli.
- Non usare il preriscaldamento e spegni il forno qualche minuto prima della fine: il calore presente continuerà la cottura.
Clicca qui---> "Come avere un forno flessibile" per leggere l’articolo dove parliamo del forno Dual Cook Flex di Samsung.
Lavastoviglie
- • Sull’etichetta energetica c’è anche il consumo d’acqua: scegli un modello a basso consumo.
- • Per una persona è sufficiente un modello da 6/8 coperti, fino a 3 persone da 10 coperti, oltre serve quello da 12 coperti.
- • Se alimentata da acqua calda la lavastoviglie genera un risparmio energetico notevole
- • Usala solo a pieno carico e quando l’energia costa meno, per non sprecare acqua e corrente
Come avrai capito basta usarli con buon senso e avere un pò di consapevolezza nello sceglierli...non avrai vantaggi solo tu ma anche l’ambiente!