Come abbinare il colore dell’anno a casa tua...
Il colore del 2020 è ormai deciso, è il Classic Blue.
Se questo colore può a prima vista sembrare difficile da abbinare, in realtà un Blu così deciso può creare eleganza e raffinatezza in casa.
I vantaggi di usare questo colore in casa sono:
1. Si adatta bene a tutti gli stili, da quelli più classici a quelli più contemporanei.
2. Si può abbinare ai più svariati materiali: marmo, legno, metallo, anche quelli più difficili.
3. Rompe la monotonia dei soliti grigi!
Importante sapere che i toni del Blu amano il sole e la luce naturale. Pertanto assicurati che l’ambiente sia ben illuminato, altrimenti se la stanza è ombreggiata si rischia di creare un ambiente freddo e cupo.
Fa attenzione a scegliere tonalità scure in grandi quantità! Rischi che l’ambiente si incupisca, orientati sui toni come il polvere, carta da zucchero o indaco, mentre quelli più brillanti lasciali per i dettagli come tappeti, cuscini, dipinti, ecc...
Di solito si tende ad usare un solo tono di blu, in quanto più facile da abbinare ad altri materiali così da ottenere un risultato elegante e pulito.
La psicologia di questo colore dice che ha il potere di trasmettere serenità, fiducia e che abbia un effetto calmante. Secondo il feng shui il blu è il colore dell’acqua, che dona relax e sicurezza.
I colori con cui si abbina più facilmente il Blu sono:
1. Il bianco: con questo colore si crea una sensazione di freschezza e legerezza;spesso lo si usa come abbinamento per le case al mare o per i bagni.
2. Beige e marroni: Essendo una tinta fredda il Blu si sposa benissimo con queste tonalità calde e avvolgenti. Un mix perfetto per una camera da letto.
3. Oro, rame, argento e corten: Sicuramente questo abbinamento è per chi vuole un look ricercato e raffinato.
4. Grigi: interessante l’accostamento con le tonalità del grigio, attenzione però! Essendo due colori freddi c’è bisogno di “riscaldare” l’ambiente con qualche dettaglio dal tono più caldo. Il risultato sarà sicuramente elegante.
Ricorda: la tua casa deve essere pura emozione! La scelta dei colori non può essere un “tentativo” alla cieca ma devono rispecchiarti!